
Radar meteo dalle regioni d’Italia, nazioni d’Europa e resto del Mondo per la localizzazione in tempo reale delle precipitazioni in atto, monitoraggio della loro intensità e spostamento attraverso l’analisi della riflettività delle idrometeore; il radar meteorologico è un utile strumento per l’analisi delle condizioni meteo attuali e previsioni a breve scadenza (nowcasting).
RADAR
RADAR LAZIO

RADAR LAZIO ANIMAZIONE

RADAR LAZIO SUPERFICIE

RADAR ROMA E PROVINCIA

RADAR ROMA E PROVINCIA ANIMAZIONE

RADAR CENTRO ITALIA

RADAR NORD EST

RADAR NORD OVEST

RADAR TRENTINO ALTO ADIGE

RADAR ITALIA

RADAR EUROPA CENTRO OCCIDENTALE
RADAR SARDEGNA

RADAR FRANCIA

RADAR SPAGNA

RADAR CROAZIA

RADAR SVIZZERA

RADAR UNGHERIA

RADAR GRAN BRETAGNA
RADAR BELGIO
RADAR GERMANIA
RADAR TURCHIA

RADAR SLOVENIA

RADAR AUSTRIA

RADAR EUROPA
RADAR GIAPPONE

RADAR AUSTRALIA

RADAR USA

MAPPA PER RISCHIO FORTI TEMPORALI

LEGENDA |
La probabilità è intesa entro un raggio di 40 km da un punto interno alla zona.
1° Zona Gialla
Moderata probabilità (15-50%) di formazione di temporali.
2° Zona Gialla
Elevata probabilità (oltre il 50%) di formazione di temporali, anche di forte intensità.
Zona 1 – CAUTELA
Formazione di temporali. Possibilità del 5-15% di fenomeni violenti associati.
Zona 2 – ESTREMA CAUTELA
Formazione di temporali. Possibilità superiore al 15% di fenomeni violenti associati.
Zona 3 – PERICOLO
Formazione di temporali. Possibilità superiore al 15% di fenomeni estremamente violenti associati.
Fenomeni violenti:
– grandine di almeno 2 cm di diametro;
– raffiche di vento oltre 92 km/h;
– tornado;
– accumuli di pioggia oltre 60 mm in
meno di 3 ore.
Fenomeni estremamente violenti:
– grandine di almeno 5 cm di diametro;
– raffiche di vento oltre 119 km/h;
– tornado F2 o superiore.
SI RINGRAZIA LE SEGUENTI FONTI PER LA GENTILE CONCESSIONE: METEOPLANET,WUNDERGROUND,NOAA,METEOFFICE,GOV,RADAR AQUILA,METEOLAZIO,EUMETNET,METEOERADAR