
METEOCIEL
GFS PRECIPITAZIONI











GFS TEMPERATURE A 2 METRI





GFS OGGI TEMPERATURE A 850 HPA
















GFS VENTO




SABBIA DEL DESERTO








ICON






ICON TEMPERATURE A 850 HPA






GEM











GEM TEMPERATURE A 850 HPA













NAVGEM









NAVGEM TEMPERATURE A 850 HPA









WRF ITALIA TEMPERATURE A 850 HPA








LAMMA




TEMPERATURE 2 METRI ANIMAZIONE

TEMPERATURE A 2 METRI CENTRO ITALIA

TEMPERATURE A 2 METRI LAZIO

VENTO MEDITERRANEO

VENTO MARE TIRRENO SETTENTRIONALE

VENTO MARE TIRRENO CENTRO MERIDIONALE

MAPPA DEL VENTO
Previsioni del vento medio a 10 metri sul mare nel Mar Mediterraneo centrale fino a 5 giorni elaborate dal Consorzio LaMMA. Il modello offre una risoluzione di circa 10 Km per il bacino del Mediterraneo ed i dati di vento sono forniti dal modello BOLAM inizializzato con dati GFS a 25 km di risoluzione.

SCALA DI BEAUFORT
Basandosi sull’osservazione degli effetti del vento sul mare viene utilizzata per la rappresentazione nelle mappe la scala Beaufort che è una misura empirica della forza del vento. La scala prende il nome dall’ammiraglio inglese Francis Beaufort (1774-1857), addetto al servizio idrografico britannico, che nel 1805 propose un metodo per la classificazione del vento in 13 gradi. Dal 1° gennaio 1949 questo sistema di valutazione ha validità internazionale. Lo stato del mare riportato in tabella, essendo questa scala come già detto una misura empirica, deve essere interpretato unicamente come indicativo, venendo rappresentate le condizioni di altezza delle onde che ci si può aspettare di incontrare in mare aperto a grande distanza dalle coste.

SI RINGRAZIA LE SEGUENTI FONTI PER LA GENTILE CONCESSIONE: LAMMA TOSCANA, METEOPLANET, 3B METEO, METEOREGIONELAZIO, METEORED, ILMETEO.NET, METEONETWORK,METEOCIEL