
Benvenuti nella terra dei ghiacci, la Groenlandia, una destinazione affascinante e suggestiva. In questo articolo, esploreremo la storia e l’origine del suo nome, ci avventureremo nelle aree irraggiungibili dal turismo e ammireremo i vasti plateau di ghiaccio. Prepariamoci a un viaggio che promette di essere unico e indimenticabile.
LEGGI ANCHE
Meteo: ecco il week end da mare che tanti aspettavano!
Meteo: la perturbazione di metà Giugno pronta a colpire l’Italia
La Lingua e la Storia della Groenlandia
La lingua ufficiale della Groenlandia è il Kalaallisut, o Groenlandese Occidentale. È una lingua eschimo-aleutina, molto diversa dalle lingue europee. Tuttavia, grazie al dominio danese dal 18° secolo fino al 1979, il danese è ampiamente parlato e compreso.
Il nome Groenlandia, o Greenland in inglese, è un’eredità degli esploratori vichinghi. Deriva dal danese e norvegese antico e significa “terra verde”, una scelta strategica per rendere l’isola più attraente agli insediamenti.
Geografia e Come Arrivare
La Groenlandia è l’isola più grande del mondo. Si trova nell’Atlantico settentrionale, tra l’Artico a nord e l’America del Nord a ovest. È un territorio autonomo all’interno del Regno di Danimarca.
Da Italia, la via più comoda per raggiungere la Groenlandia è volare fino a Copenaghen, in Danimarca, e da lì prendere un volo per Nuuk, la capitale della Groenlandia.

Muoversi in Groenlandia
A causa delle condizioni climatiche e geografiche estreme, l’auto a noleggio non è l’opzione più consigliata. Infatti, non esistono strade che collegano le città tra loro. I mezzi più comuni di trasporto sono l’aereo e l’elicottero, gestiti dalla compagnia aerea locale Air Greenland, o i traghetti locali.
Clima e il Miglior Periodo per Visitare
Il clima della Groenlandia è artico, con temperature che raramente superano lo zero anche in estate. Il periodo migliore per visitare è da giugno a settembre, quando le temperature sono più miti e le giornate più lunghe.

Cosa Vedere e Fare
La Groenlandia è famosa per i suoi paesaggi spettacolari, tra cui i fiordi, i ghiacciai e l’aurora boreale. L’Ilulissat Icefjord, patrimonio dell’UNESCO, è uno dei luoghi più incredibili da visitare.
I Musei di Groenlandia
Il Museo Nazionale della Groenlandia a Nuuk offre una visione approfondita della storia e della cultura groenlandese. Il Museo Artico Ilulissat espone una collezione di artefatti locali e fornisce una comprensione dettagliata del ghiacciaio di Jakobshavn e del suo significato climatico.
Attività Sportive
La Groenlandia offre molte opportunità per sport avventurosi, come escursioni, sci di fondo, pesca sul ghiaccio e canoa sui fiordi.
Cucina Tipica
La cucina groenlandese si basa fortemente su carni di caccia e pesce, come foche, balene e pesci locali. Un piatto tipico da provare è Suaasat, una zuppa di carne di foca, renna o uccelli marini.
In questo viaggio unico e affascinante, la Groenlandia vi promette un’avventura che non dimenticherete mai.



SI RINGRAZIA IL METEOGIORNALE.IT PER LA GENTILE CONCESSIONE