• Ven. Giu 2nd, 2023

METEO MONTEROSI

CHE SIA SEMPRE FREDDO! 42° 11' 48,48'' N 12° 18' 33,84'' E 286 m s.l.m Città:MONTEROSI(VT) Regione:LAZIO Stato: ITALY Stazione Meteo:Semi Urbana

Meteo: Arriva un Weekend perfetto, ma non per tutti!

Bydb87

Mag 25, 2023 ,

 DI STEFANO GHETTI

https://c1a24ccce84042e65d87b7ac7ab332cb.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-40/html/container.html
weekend meteogiornale 250523 - Meteo: Arriva un Weekend perfetto, ma non per tutti!

PUBBLICITÀ

SisalTipster presenta il T-Quality!Scopri di più

Non perderti le migliori analisi sportive

Inspired by

Siamo ancora sotto l’influenza di un fronte d’aria fredda che ha provocato parecchi temporali su molte aree del Nord e del Centro a tratti anche forti e come ormai spesso avviene accompagnati dal tanto temuto fenomeno della grandine.

LEGGI ANCHE

Meteo: il mix micidiale dell’alluvione in Emilia Romagna

Meteo: Estate 2023 pronta a infiammarsi? Ecco quando, ultime novità

Si tratta dell’ennesima parentesi temporalesca di questa pazza Primavera che dopo pochi giorni di calda quiete apparente è tornata a mostrare il suo volto più capriccioso a conferma del fatto che la forte e duratura stabilità è ancora distante.

Ora il quadro meteorologico però sembra dare segnali di miglioramento visto che il fronte d’aria fredda esaurirà i suoi effetti e nel contempo tornerà un po’ ad aumentare i valori di pressione.

Vivremo dunque un fine settimana all’insegna del bel tempo? Diciamo di si, anche se non per tutti visto che la mancanza di una vera e propria figura alto-pressoria manterrà ancora l’atmosfera leggermente instabile lasciando così aperta la porta a qualche temporale.

Partiamo allora dalla giornata di Sabato 27 che già dal mattino farà registrare qualche isolato rovescio anche a sfondo temporalesco sui comparti alpini, prealpini e su alcuni tratti dell’alta Valle Padana. Altrove il meteo risulterà decisamente più tranquillo.

Nella seconda parte del giorno, dunque tra il pomeriggio e la sera, saranno ancora possibili locali temporali sui comparti alpini ma anche sui rilievi del Sud in particolare tra Campania e Calabria dove non saranno da escludere temporanei sconfinamenti verso le pianure e coste adiacenti.

Anche la Domenica 28 seguirà più io meno il medesimo percorso con i temporali che troveranno ancora una volta il loro habitat preferito sulle alture sia del Nord, ma anche del Centro-Sud. Altrove si potrà godere di una generoso soleggiamento salvo la presenza di qualche nube di passaggio nelle ore più calde.

A proposito di caldo, che succederà alle temperature? Il ritorno a condizioni meteo abbastanza soleggiate favorirà ovviamente condizioni climatiche abbastanza calde, ma senza particolari eccessi. Insomma, avremo nel complesso temperature abbastanza normali al periodo.

SI RINGRAZIA IL METEOGIORNALE.IT PER LA GENTILE CONCESSIONE